02/08/2019

Naspi: quando chiedere l’anticipazione

Anticipazione Naspi: quando chiederla Il lavoratore che ha diritto alla Naspi può chiedere la liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell’importo complessivo del trattamento di […]
02/08/2019

Indennità di accompagnamento: quando si mantiene anche con il ricovero

In alcuni casi, gli invalidi che ricevono l’indennità di accompagnamento possono mantenere questo beneficio economico anche se sono ricoverati gratuitamente presso strutture ospedaliere o […]
01/08/2019

Lavoratori dello spettacolo: come funzionano i contributi se il datore di lavoro è pubblico

Se sei un lavoratore dello spettacolo iscritto alla gestione ex Enpals e lavori per istituzioni concertistiche o orchestrali che fanno capo a enti locali […]
15/07/2019

Famiglia: guida Inas a congedi, bonus, anf e altri diritti

Quando nasce un bambino o quando viene adottato, i genitori hanno diritto a congedi e bonus. Anche quando il figlio crescerà o frequenterà l’università […]
08/07/2019

Assegno al nucleo familiare

L’assegno al nucleo familiare può essere un aiuto economico importante per le famiglie: in questo numero di “Inas Informa” si parla di quali sono […]
02/07/2019

Anf: come compilare la richiesta

Da ieri, i dipendenti privati possono già fare domanda per ottenere l’assegno al nucleo familiare (anf). Per non avere pensieri è possibile rivolgersi ai […]
25/06/2019

Indennizzo commercianti 2019: come funziona

I commercianti e gli agenti di commercio che hanno chiuso la loro attività prima di poter andare in pensione, da quest’anno possono chiedere l’indennizzo […]
06/06/2019

Pubblici dipendenti: permessi e congedi

I permessi che i lavoratori possono chiedere in azienda seguono regole specifiche per i dipendenti pubblici. In questo numero di “Inas Informa” si parla […]
30/05/2019

Stress da lavoro: burnout ufficialmente riconosciuto

Il burnout, cioè lo stress da lavoro, è ufficialmente riconosciuto come sindrome associata al lavoro. Lo ha stabilito l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che, […]
24/05/2019

Forum Inas Cisl sulla sussidiarietà

Mercoledì 29 maggio alle 14, presso la sede nazionale Inas Cisl, a Roma (viale Regina Margherita 83/d), si terrà il Forum dal titolo “Stato […]
23/05/2019

Pensioni d’oro, tagli in arrivo: ecco come e per chi

A partire da quest’anno e fino al 2023, le pensioni d’oro – cioè quelle superiori ai 100.000 € lordi annui – verranno ridotte, come […]
20/05/2019

Bilancio sociale 2018

Questo bilancio traccia, in maniera precisa e particolareggiata, i passi avanti su una strada che l’Inas Cisl ha intrapreso per rendere le proprie attività […]
17/05/2019

Fondo vittime infortuni sul lavoro: nuovi importi

Ai familiari superstiti dei lavoratori morti a causa di infortunio sul lavoro spetta una somma una tantum. Gli importi per gli incidenti avvenuti tra […]
16/05/2019

Naspi: per chi torna al lavoro attenzione alle dimissioni

Per chi ha la Naspi e inizia una nuova attività lavorativa subordinata, con un contratto di lavoro a tempo determinato di durata pari o […]
07/05/2019

Anf anche se si è soli

Sulla pensione ai superstiti che deriva da lavoro dipendente può essere pagato, in base ai redditi, l’assegno al nucleo familiare anche quando il nucleo […]